Il secondo trailer dell’attesissimo film di Barbie è stato rilasciato solo pochi giorni fa ma ha già fatto scatenare il web, tre mesi prima dell’uscita ufficiale, fissata al 20 luglio.
Il secondo trailer dell’attesissimo film di Barbie è stato rilasciato solo pochi giorni fa ma ha già fatto scatenare il web, tre mesi prima dell’uscita ufficiale, fissata al 20 luglio. Il web è stato letteralmente invaso da meme, foto e riproduzioni delle locandine del film che sembra essere il live-action più atteso dell’estate. Merito, questo, sicuramente del cast stellare coinvolto: si va dai protagonisti Margot Robbie, nel ruolo dell’iconica bambola, e Ryan Gosling nel ruolo di Ken, per arrivare ad attori già noti al pubblico quali Emma Mackey, Nguti Gatwa, Nicola Coughlan, Connor Swindells e persino Dua Lipa, al suo debutto cinematografico. Solo per citarne alcuni. Ma come è stata possibile la creazione di tutto questo “hype”? Sicuramente, l’adozione di tutta una serie di strategie di comunicazione mirate ed efficaci. Vediamo insieme le principali.
Nelle prime ore del mattino di giovedì 24 febbraio l’esercito russo, dietro volontà del proprio Presidente, ha iniziato l’offensiva nei confronti della vicina Ucraina, sancendo così l’inizio del conflitto che verrà ricordato come la “prima grande guerra ibrida mondiale”, uno scontro che si svolge su due diversi fronti: uno fisico e uno digitale.
La vendita di prodotti online è ormai un punto fermo per gran parte delle attività: per distinguersi dalla concorrenza, l’immagine acquisisce un ruolo fondamentale.
Il processo di post-produzione fotografica è un tema fortemente dibattuto all’interno della community della fotografia; schiere di esperti e appassionati si scontrano quotidianamente: se da una…
La fine della scuola, oltre a rappresentare il culmine di un capitolo importante nella vita di chiunque e l’inizio di uno nuovo, segna anche uno degli ultimi momenti in cui siamo portati a utilizzare la scrittura a mano.
Qualcosa è andato storto, riprova