La pubblicità è ovunque, ci circonda: al giorno d’oggi è determinante perfino per essere un modello o una modella, in particolar modo in fase di presentazione e di primo approccio con il settore.
In primo luogo, sembra banale specificarlo ma è meno scontato di quanto possa apparire a prima vista, le immagini fornite devono necessariamente essere d’impatto: per fare breccia nell’interesse del mondo della moda, bisogna vendersi da subito attraverso scatti convincenti. La prima impressione fa la differenza, e per questo gli addetti ai lavori del settore (di qualsiasi tipo) devono restare colpiti immediatamente, senza essere costretti a dedicare troppo tempo all’analisi della candidatura. Da questo, deriva l’importanza di affidarsi ad esperti del settore che possano garantire la realizzazione di un book con le giuste caratteristiche per fare colpo.
È poi un passaggio cruciale quello della specializzazione: un book fotografico, anche realizzato da un professionista di livello, non può rendere al massimo se costruito su presupposti confusi; sarebbe sempre meglio definire in partenza qual è l’ambito più adatto alle proprie caratteristiche, al quale si aspira.Infine, il numero e la tipologia: quante e quali foto devono essere presenti all’interno di un buon book fotografico?Normalmente, il numero si aggira intorno alle 7 o 8 unità: è importante inoltre che siano certamente curate, ma al tempo stesso quanto più possibile diversificate, di modo da poter dimostrare di essere in grado di adattarsi a ogni ambito. Per quel che riguarda la tipologia, sicuramente fondamentale è la presenza di alcuni primi piani. Bisogna comunque evitare di utilizzare più foto con lo stesso look o dello stesso shooting. Facendo tesoro di questo breve riassunto, se le tue aspirazioni riguardano il mondo della moda e della comunicazione, adesso tocca a te: mettiti in gioco e valorizza la tua immagine, confezionando un book personale. Mediability mette a tua disposizione l’ambiente ideale e l’esperienza di professionisti del settore.La vendita di prodotti online è ormai un punto fermo per gran parte delle attività: per distinguersi dalla concorrenza, l’immagine acquisisce un ruolo fondamentale.
La post-produzione migliora l’immagine senza stravolgerla, valorizzando l’intento fotografico.
San Valentino con Aurora: eleganza, passione e lusso in ogni dettaglio.
Qualcosa è andato storto, riprova