Quando gestiamo un profilo su un social network e ci troviamo a voler comunicare in modo efficiente a più persone possibili, ci sono dei fattori che non possiamo assolutamente trascurare. Tra le regole fondamentali abbiamo sicuramente il saper comunicare in base al canale che stiamo utilizzando e l'aver ben presente qual è il nostro target. Però, non possiamo dare per scontato un altro fattore: essere sempre al passo con i trend del momento.
I social sono una realtà velocissima. La novità di adesso diventerà passata in pochi giorni, il trend del momento presto finirà nel dimenticatoio collettivo, ormai superato da una tendenza nuova di zecca. Ecco che, in questo mondo, diventa essenziale rimanere aggiornati e sapersi adattare ai continui cambiamenti per non essere lasciati indietro. Sia che si stia gestendo un profilo personale che quello di un’attività, WhiteLimbo PhotoLab ha dei piccoli suggerimenti per aiutarvi a rimanere al passo con le tendenze social:
Il business portrait è un ritratto fotografico professionale che viene realizzato per i componenti di un’azienda o anche semplicemente per un libero professionista. Immagini professionali di manager, imprenditori, direttori e membri del team che raccontano la storia behind the scenes dei protagonisti.
La vendita di prodotti online è ormai un punto fermo per gran parte delle attività: per distinguersi dalla concorrenza, l’immagine acquisisce un ruolo fondamentale.
Spesso, le fotografie rappresentano la prima impressione che i direttori dei casting hanno degli attori. È essenziale, quindi, per chi lavora con la propria immagine, avere un book fotografico serio e professionale da poter proporre nelle selezioni e nei cast.
Il 2022 vede alle porte tante novità per quel che concerne il mondo della comunicazione e del digital marketing. Usciamo da anni in cui la pandemia ci ha forzati nelle nostre case e, evidentemente, ha cambiato il nostro stile di vita come persone e come consumers. Gli utenti mediali, infatti, cercano sempre più di ritrovare quel contatto umano che si è perso a causa della pandemia e il digital marketing sta cercando di comprendere in che modo avvicinarsi ad essi.
Qualcosa è andato storto, riprova