Il 2022 vede alle porte tante novità per quel che concerne il mondo della comunicazione e del digital marketing. Usciamo da anni in cui la pandemia ci ha forzati nelle nostre case e, evidentemente, ha cambiato il nostro stile di vita come persone e come consumers. Gli utenti mediali, infatti, cercano sempre più di ritrovare quel contatto umano che si è perso a causa della pandemia e il digital marketing sta cercando di comprendere in che modo avvicinarsi ad essi.
Da tempo è ormai noto l’intento di Google di interrompere il supporto e l’aiuto che riceve da parte dei Cookies di terze parti e non stupisce che questa decisione cambierà radicalmente il lavoro dei marketer e l’efficacia delle strategie di comunicazione che conosciamo. Non solo: come detto pocanzi, a essere cambiati, infatti, risultano essere anche e soprattutto i consumer – sempre più prosumer (produttore-consumatore) – dei social, i quali reclamano il controllo del proprio stile di vita, del proprio impatto sociale e della propria salute fisica e mentale. Il nuovo abitante dei social è, quindi, più consapevole della sua privacy, di ciò che vuole per sé e per l’ambiente in cui vive; è un utente che mette in una posizione centrale le connessioni umane, il contatto, in un periodo in cui sembra impossibile. Ma soprattutto è un utente “impigrito”, cha ha cambiato il modo di relazionarsi con il web. Cosa intendiamo con “relazionarsi con il web”? È evidente che il 2022 dovrà adattarsi ai cambiamenti digitali che il 2020 e 2021 hanno apportato nell’uso quotidiano dei social e della comunicazione via web, strumenti di cui ogni utente si è avvalso per tempi oltremodo maggiori rispetto agli anni precedenti. Ma vediamo insieme quali sono i cambiamenti e i trend del 2022:
Oggigiorno è spopolato questo nuovo social network, ovvero TikTok, che si basa sulla condivisione di contenuti video della durata di qualche secondo fino ad un massimo di 3 minuti. Si tratta di video di ogni genere, tra cui balletti, tutorial di make-up, ricette e tanto altro, quindi un’ampissima varietà di contenuti.
La vendita di prodotti online è ormai un punto fermo per gran parte delle attività: per distinguersi dalla concorrenza, l’immagine acquisisce un ruolo fondamentale.
Sicuramente, tra i fattori essenziali per ottenere una fotografia di successo, la luce e le modalità in cui è possibile sfruttarla sono imprescindibili.
Spesso, le fotografie rappresentano la prima impressione che i direttori dei casting hanno degli attori. È essenziale, quindi, per chi lavora con la propria immagine, avere un book fotografico serio e professionale da poter proporre nelle selezioni e nei cast.
Qualcosa è andato storto, riprova