È stata presentata solo un paio di settimane fa, ma ha già fatto ampiamente parlare di sé. Stiamo parlando della campagna di promozione turistica “Italia. Open to meraviglia” realizzata dal Ministero del Turismo e dall’Enit.
È stata presentata solo un paio di settimane fa, ma ha già fatto ampiamente parlare di sé. Stiamo parlando della campagna di promozione turistica “Italia. Open to meraviglia” realizzata dal Ministero del Turismo e dall’Enit. La campagna è stata presentata attraverso un video pubblicato sul sito del Ministero, in cui viene brevemente descritta l’iniziativa di marketing. Ed è nel video che viene mostrata la testimonial d’eccezione scelta per la campagna: la Venere del Botticelli, nel ruolo di virtual influencer, riadattata in chiave moderna con outfit e accessori dei giorni nostri. Attraverso la sua voce, la Venere spiega come da adesso in poi diverrà “l’immagine dell’Italia nel mondo”, colei che racconterà le sue bellezze sui vari canali social sotto il nickname di venereitalia23. Viene presentato infine il logo della campagna, ovvero una bandiera italiana a forma di finestra e il relativo slogan, che è poi anche il titolo della campagna: Italia. Open to meraviglia. L’opinione pubblica si è divisa nettamente sulla questione, tra coloro che trovano la campagna originale e, in generale, gradevole e coloro che invece non l’apprezzano affatto. Ma i commenti negativi e le critiche coinvolgono una fetta maggiore di pubblico, che ritiene la campagna completamente inadeguata allo scopo di presentare e promuovere l’Italia nel mondo. Cercando di procedere con ordine, i principali aspetti criticati della campagna riguardano:
Le foto giuste potranno far risaltare il proprio profilo dalla massa, evidenziando l’essenza dell’attore.
La post-produzione migliora l’immagine senza stravolgerla, valorizzando l’intento fotografico.
San Valentino con Aurora: eleganza, passione e lusso in ogni dettaglio.
La vendita di prodotti online è ormai un punto fermo per gran parte delle attività: per distinguersi dalla concorrenza, l’immagine acquisisce un ruolo fondamentale.
Qualcosa è andato storto, riprova