La vendita di prodotti online è ormai un punto fermo per gran parte delle attività: per distinguersi dalla concorrenza, l’immagine acquisisce un ruolo fondamentale.
Presentare un prodotto con un’immagine di qualità permette di catturare l’attenzione e aumentare la percentuale di vendita. Una foto professionale esalta la qualità dei prodotti, evidenziandone i dettagli e le peculiarità. In questo modo, i clienti avranno tutte le informazioni necessarie per procedere all’acquisto in totale sicurezza.
La fotografia di still life deve rispondere alle esigenze comunicative dei clienti, in quanto le immagini non hanno solo lo scopo di rendere ben visibile un prodotto o un servizio, ma devono trasmettere anche un messaggio. Bisogna decidere che atteggiamento adottare per fotografare al meglio l’elemento e per incrementare così le vendite.
Per questo motivo, la fotografia still life può essere suddivisa tra still life per e-commerce e still life creativo o ambientato. La prima raffigura il soggetto in maniera neutra, essenziale, generalmente con sfondo bianco: il prodotto deve essere il protagonista dell’immagine. In questo modo saranno subito intuibili elementi quali la forma complessiva, le dimensioni, la tipologia di superficie ed il colore.
Al contrario, la fotografia still life creativo o ambientato inserisce il soggetto all’interno di uno sfondo più elaborato, per evidenziarne al meglio le caratteristiche funzionali. Spesso si separa dalla realtà, suggerendo una nuova interpretazione del reale, creando sogni o emozioni.
Il team di fotografi Mediability ha adottato entrambi gli stili per immortalare al meglio i prodotti dei propri clienti: esempio ne è Aurora Pen, azienda leader nel settore produttivo degli strumenti di scrittura. Le penne vengono raffigurate sul sito sia in maniera più neutra ed essenziale, per poter osservare al meglio il prodotto, sia in still life creativo o ambientato.
Per quest’ultima tipologia viene studiata una determinata ambientazione, con utilizzo di luci e colori per rendere la foto più accattivante agli occhi dei clienti. Questo tipo di fotografie, più creative, vengono pubblicate sulla pagina ufficiale Instagram di Aurora Pen, che ha il collegamento diretto al il sito. In questo modo, i possibili acquirenti attratti dalle immagini potranno acquistare il prodotto direttamente dal sito e visualizzarlo a 360° nei minimi dettagli, grazie alle immagini in still life per e-commerce.
Nelle prime ore del mattino di giovedì 24 febbraio l’esercito russo, dietro volontà del proprio Presidente, ha iniziato l’offensiva nei confronti della vicina Ucraina, sancendo così l’inizio del conflitto che verrà ricordato come la “prima grande guerra ibrida mondiale”, uno scontro che si svolge su due diversi fronti: uno fisico e uno digitale.
Il business portrait è un ritratto fotografico professionale che viene realizzato per i componenti di un’azienda o anche semplicemente per un libero professionista. Immagini professionali di manager, imprenditori, direttori e membri del team che raccontano la storia behind the scenes dei protagonisti.
Spesso, le fotografie rappresentano la prima impressione che i direttori dei casting hanno degli attori. È essenziale, quindi, per chi lavora con la propria immagine, avere un book fotografico serio e professionale da poter proporre nelle selezioni e nei cast.
Il 2022 vede alle porte tante novità per quel che concerne il mondo della comunicazione e del digital marketing. Usciamo da anni in cui la pandemia ci ha forzati nelle nostre case e, evidentemente, ha cambiato il nostro stile di vita come persone e come consumers. Gli utenti mediali, infatti, cercano sempre più di ritrovare quel contatto umano che si è perso a causa della pandemia e il digital marketing sta cercando di comprendere in che modo avvicinarsi ad essi.
Qualcosa è andato storto, riprova