Viviamo nell’era delle immagini, siamo circondati da quest’ultime e non dobbiamo neanche uscire di casa per vederle: è sufficiente prendere in mano il nostro smartphone quando ci svegliamo la mattina. Nel nostro piccolo, noi stessi possiamo creare delle immagini, scattare delle foto quando e come vogliamo. Se ci pensiamo bene, viviamo addirittura con una piccola macchina fotografica a portata di mano.
È naturale che in un contesto simile si inizi a dare per scontato la figura del fotografo professionista: dopotutto, “posso scattare una fotografia senza l’aiuto di nessuno”, giusto? E per quanto questo sia in parte vero, la realtà a cui si va incontro quando si ha bisogno di Foto con la ‘F’ maiuscola è molto diversa. E non è forse proprio perché viviamo nell’era delle immagini, che essere affiancati da un fotografo professionista diventa essenziale? Che sia per sponsorizzare un prodotto, per un book fotografico o per il proprio blog, il modo in cui il soggetto viene ritratto ne determinerà il giudizio finale. Quindi, ecco che in un mondo in cui si è sottoposti a una quantità indefinita di immagini, solo le migliori riescono a distinguersi e lasciare un segno. Se questo non è abbastanza convincente, proviamo a pensare a cosa sia la fotografia: con una sola parola potremmo definirla vera e propria “arte”. Allo stesso modo in cui non pensiamo di poter dipingere ritratti solo perché disponiamo di matita e foglio, non possiamo pensare di fare delle Foto soltanto perché siamo dotati di un dispositivo fotografico. Ma allora, che cosa significa ingaggiare un fotografo professionista? Vuol dire affidarsi a una persona con esperienza nel campo, che dispone di un equipaggiamento adatto e tecniche perfezionate negli anni. Potersi confrontare con una figura che ha sempre una soluzione adatta a contesto e situazione e che dispone di mille assi nella manica. E non solo: un professionista che è disposto ad ascoltare e a dialogare per trovare la risposta migliore alle diverse esigenze. Potremmo descriverlo come un servizio di qualità che porta a dei risultati di qualità: è ciò che offre WhiteLimbo PhotoLab, mettendo a disposizione l’ambiente ideale e l’esperienza di professionisti nel settore, guardiamo allo stesso traguardo. La soddisfazione e il successo di chi ci sceglie.
Emoji, emoticon, “faccine” o che dir si voglia sono ormai parte della nostra quotidianità e le utilizziamo con estrema facilità, senza neanche porci troppa attenzione. Impiegate come vettore di comunicazione, ci permettono di rapportarci con persone di qualunque nazionalità e di comprenderle, al di là delle barriere linguistiche.
Il business portrait è un ritratto fotografico professionale che viene realizzato per i componenti di un’azienda o anche semplicemente per un libero professionista. Immagini professionali di manager, imprenditori, direttori e membri del team che raccontano la storia behind the scenes dei protagonisti.
Il 2022 vede alle porte tante novità per quel che concerne il mondo della comunicazione e del digital marketing. Usciamo da anni in cui la pandemia ci ha forzati nelle nostre case e, evidentemente, ha cambiato il nostro stile di vita come persone e come consumers. Gli utenti mediali, infatti, cercano sempre più di ritrovare quel contatto umano che si è perso a causa della pandemia e il digital marketing sta cercando di comprendere in che modo avvicinarsi ad essi.
Sicuramente, tra i fattori essenziali per ottenere una fotografia di successo, la luce e le modalità in cui è possibile sfruttarla sono imprescindibili.
Qualcosa è andato storto, riprova